In questo libro parliamo molto di Metroid e dei fan della licenza. Attraverso una prima parte che consiste in una serie di interviste a coloro che si sono ispirati a Metroid, siano essi compositori, sviluppatori, semplici fan che rendono omaggio al proprio gioco creando contenuti attorno ad esso, scoprirai tutti coloro che si impegnano a mantenerne la licenza vivo e a rendergli costantemente omaggio. Parliamo molto anche di Pixel Art, mettendo in evidenza più di 125 artisti che reinventano la licenza attraverso la loro arte, che danno consigli su come iniziare nella pratica della pixel art che, ancora oggi, è troppo poco riconosciuta. Quindi Pixel Art: Metroid riguarda Metroid e Pixelart e lo fa con molto amore.
L'avventura originale di Samus Aran è stata la prima volta in cui molti di noi hanno visto i pixel come qualcosa di più di una semplice grafica. Il pianeta Zebes era un luogo reale: un mondo solitario e infestato, pieno di terrore e pericolo. Era arte. Non dovrebbe sorprendere, quindi, che quasi quattro decenni dopo, la serie continui a ispirare i moderni pixel artist.
In esclusiva per GiantBooks al di fuori degli Stati Uniti.
Liceo (15-18 anni): Tecnico
Dimensioni: 205 x 270 x 5 (mm)
Peso: 510 g
Pagine: 94
Brossura (copertina morbida)